Definizione Della Strategia e Del Piano Di Sostenibilità

Strategia e piano della sostenibilità

Digitalizza la gestione complessiva della sostenibilità in azienda: obiettivi, target, tempistiche e KPI in un’unica App!

Video-1
Video-2

Il piano di sostenibilità rappresenta l’insieme delle scelte strategiche ed operative che permettono al management della PMI di individuare e governare le attività che più impattano sulle tematiche della sostenibilità, verificare il rispetto delle disposizioni vigenti, valutare le possibilità di miglioramento delle performance ecosostenibili aziendali, individuare le innovazioni che sono implementabili nei vari processi e, infine, analizzare le possibilità di usufruire di incentivi pubblici (tenendo conto anche del PNRR), linee di credito specifiche ‘green’ o beneficiare del sistema premiante previsto dalle normative di Vigilanza bancaria per le aziende virtuose dal punto di vista ecosostenibile.

ESG-Italia effettua la prima valutazione inziale d’impatto relativo alla specifica situazione aziendale in modo da valutare preliminarmente quelle che sono le potenziali performance della PMI in funzione delle varie interazioni che la stessa ha con l’ambiente e tutti gli stakholders, interni ed esterni. La metodologia utilizzata è quello della double-materiality, così come prevista dalla nuova Corporate Sustainability Reporting Directive, analizzando le informazioni nella misura necessaria per una comprensione di come i fattori di sostenibilità influenzino lo sviluppo, la performance e la posizione commerciale dell’azienda (la prospettivainside-out“), ma anche sulle informazioni necessarie per una comprensione dell’impatto delle attività dell’azienda sulla società e sull’ambiente (la prospettivaoutside-in“).

Questo permette di definire gli obiettivi, i target, le tempistiche ed i KPIs da rispettare.

Il risultato finale è una dashboard ecosostenibile, un sistema di controllo di gestione ecosostenibile con KPIs adeguati alle recenti Direttive Comunitarie e aggiornato costantemente agli standard emanati dalla Commissione Europea nell’ambito dell’implementazione della tassonomia ESG e della nuova Corporate Sustainability Reporting Directive, adattata al contesto (non obbligatorio) delle PMI.

VUOI SAPERNE DI PIÙ ?

Un approccio modulare per disporre di soluzioni perfettamente adeguate al contesto e adattate alle singole esigenze di ogni cliente.

Analisi di materialità

Rating fornitori

Reportistica non finanziaria

Utilizziamo i cookie per le funzionalità fondamentali del sito e per assicurarti la migliore esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per statistiche anonime di utilizzo. Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • pll_language
  • _pk_id.1.54e7
  • _pk_ses.1.54e7
  • PHPSESSID
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wp-settings
  • wp-settings-time

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi